30 anni La Costa

[vc_row][vc_column][vc_single_image image=”6966″ alignment=”center”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]Era il 1992 quando papà Giordano dava inizio al suo sogno più grande: recuperare uno splendido territorio dove ormai l’abbandono aveva preso il sopravvento, ridandogli valore. Con passione e dedizione riuscì ad impiantare la prima vigna di Riesling a 400 mt di altitudine, in uno dei nostri terrazzamenti più alti.

Il tempo e la qualità delle nostre terre hanno fatto sì che questo vitigno divenisse a tutti gli effetti il tratto distintivo dei vini bianchi La Costa.
30 anni fa Giordano ha iniziato una tradizione vinicola che oggi portiamo avanti con orgoglio e passione, riconosciuti da voi, da guide, esperti e critici, come produttori di qualità.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/2″][vc_single_image image=”6978″ alignment=”center”][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_single_image image=”6980″ alignment=”center”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]UN PO’ DI CRONO STORIA[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]1992: la prima vigna di Riesling impiantata da Giordano

2000: la prima vendemmia, le prime 2000 bottiglie di Solesta. Il secondo vino prodotto fu San Giobbe, l’iconico pinot nero in purezza. Solesta e San Giobbe, oggi, rappresentano le nostre punte di diamante.

2002: la realizzazione degli Alloggi presso Cascina Costa e la nascita dell’agriturismo presso Cascina Galbusera Nera, con i piatti della tradizione e la produzione di materie prime autoctone.

2008: dopo l’espansione della produzione vinicola con i vini Seriz (merlot e syrah) e Calido (moscato passito rosso), La Costa insieme ad altri produttori, danno vita a IGT Terre Lariane.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_single_image image=”6970″ alignment=”center”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]Tra il 1998 e il 2000 le cascine sono state oggetto di interventi di risanamento.

Giordano aveva ben in mente il risultato finale che voleva ottenere, questi luoghi li aveva vissuti, e questa tecnica di intervento ha permesso di riportare tutto al suo originario splendore conservandone tutti gli elementi tipologici, formali e strutturali.

Gli elementi di modernità, come le vetrate della Galbusera Nera sono pensate proprio perchè si capisca subito quello che è stato aggiunto senza intervenire sull’impianto originale. Ed è così che è stato riportato in vita questo luogo magico.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_single_image image=”6972″ alignment=”center”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]I SENTIERI[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]In questo anno speciale, il nostro invito per voi è quello di riscoprire il territorio che per noi è stato la culla dove tutti i nostri vini hanno preso vita: Il Parco del Curone. Negli ultimi 30 anni abbiamo creato e curato alcuni sentieri all’interno del Parco, e per il nostro compleanno abbiamo disegnato per voi la Mappa dei Sentieri La Costa: 3 percorsi suggestivi nei dintorni del nostro agriturismo per scoprire le bellezze naturali e le cascine circostanti.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]Scopri la mappa dei sentieri !
Oppure passa in agriturismo a ritirare la tua copia cartacea.
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]