PUNTEGGI GUIDE 2016
IL GAMBERO ROSSO
La famiglia Crippa è riuscita a spingere la viticoltura brianzola verso nuove prospettive qualitative.
Siamo all’interno del parco regionale di Montevecchia e della Valle del Curone, non lontano dal lago di Como. Si lavorano solo uve di proprietà, per un totale di 12 ettari coltivati in biologico, con particolari attenzioni alle varietà riesling renano, merlot e pinot nero. Claudia Crippa conferma di saper leggere sapientemente le caratteristiche del luogo, traducendo vini sempre ben sfumati, sottili, figli di suoli calcarei ricchi di minerali. Di grande e sorprendente personalità il Pinot Nero San Giobbe ’13. E’ raffinato e complesso, con aromi che spaziano dalle note pepate e terrose a quelle di ribes e mirtillo. Acidità e tannini sono in simbiosi, bilanciati dalla polpa el frutto, il finale è di gran classe. Agrumi e fiori bianchi caratterizzano il naso del Solesta ’13, con sfumature minerali, tipiche del Riesling, che richiamano gli idrocarburi. E’ fine e complesso, molto teso, di fresca acidità.
http://www.clubpapillon.it/paolo2_articolo.asp?id=113173849